Archivio articoli

Etichette Prodotti

11.12.2014 14:18
Puoi vedere le etichette dei prodotti cliccando il seguente link: www.HerbalifeProductBrochure.com/it

Nuovo evento!

30.12.2013 20:15
Ci sono diversi tipi di eventi,sempre gestiti da Distributori Indipendenti,in tutta Italia,dalle serate informative* ai corsi di formazione di 1 o 2 giorni.  *Le serate informative vengono svolte per dare informazioni riguardo l'azienda,i prodotti o l'attività attraverso il piano di...

Il mercato della vendita diretta

24.12.2013 00:18
Per Vendita Diretta si intende la distribuzione di prodotti e servizi direttamente ai consumatori, generalmente presso il domicilio, sul luogo di lavoro o altrove, comunque al di fuori dagli esercizi commerciali abituali.   La Vendita Diretta in genere è effettuata da venditori, denominati...

Proteine

02.11.2013 21:18
Prof. David Heber Presidente dell'Herbalife Nutrition Institute e del comitato Consultivo per la Nutrizione raccomanda di consumare 1 gr di proteine per ogni chilo di massa magra.

Colazione

02.11.2013 21:05
Professor Marco De Angelis Membro del Comitato Consultivo Herbalife per la Nutrizione La mattinata è la parte più impegnativa della giornata. Per svolgere al meglio,e senza cali dell'efficienza,ogni tipo di attività,sia fisica che mentale,c'è bisogno di energia costantemente a disposizione e di...

NADH

01.11.2013 21:01
La nicotinammide adenina nucleotide (NADH) è un enzima,presente naturalmente nell'organismo,coinvolto nel metabolismo energetico.

Carboidrati

01.11.2013 20:52
Il recupero è una componente importante in ogni allenamento o competizione. Agli atleti viene raccomandato di consumare 1,0-1,5gr di carboidrati per Kg di peso corporeo nei 30 minuti immediatamente successivi all'attività affinchè possano reintegrare le riserve di glicogeno dopo un prolungato...

Proteine del latte

01.11.2013 20:51
Le proteine del latte sono proteine di qualità apprezzate per il loro apporto di aminoacidi.

Omega 3

01.11.2013 20:44
Le ricerche hanno dimostrato che le diete occidentali sono carenti di acidi grassi omega 3 a catena lunga(EPA e DHA) e quindi può essere utile ricorrere ad un integratore. I nutrizionisti consigliano di consumare 2-3 porzioni di pesce a settimana per raggiungere l'apporto raccomandato di omega 3.

Rosmarino e pino marittimo

01.11.2013 20:42
Rosmarino e pino marittimo sono storicamente conosciuti per le proprietà antiossidanti.
Oggetti: 1 - 10 di 27
1 | 2 | 3 >>